Come scegliere il lavandino giusto per il bagno
Il lavandino da bagno che scegli avrà un impatto importante sull'aspetto del tuo bagno. Tuttavia, poiché il bagno è uno spazio funzionale, non è solo l'estetica che conta. Se hai una famiglia numerosa, il lavabo del bagno vedrà molta azione ogni giorno. Ancora più importante, il tuo lavandino ideale dovrebbe essere comodo e pratico da usare.
Tuttavia, scegliere il lavandino giusto per il tuo bagno non è facile. C'è una vasta gamma di lavandini da bagno sul mercato e molte cose da considerare, dai diversi materiali e forme agli stili. Prenditi del tempo per scegliere un lavabo che funzioni per te. Le dimensioni del tuo bagno influenzeranno anche la scelta del lavandino.
Sia che tu stia costruendo una nuova casa o ristrutturando il tuo bagno, questa semplice guida ti aiuterà a scegliere il lavandino giusto per il tuo bagno. Quindi, continua a leggere!
Quali tipi di lavandino del bagno ci sono tra cui scegliere?
Esistono diversi tipi di lavandini da bagno in base alle opzioni di montaggio, alla forma e così via. Ecco i tipi più comuni di lavandini da bagno che troverai sul mercato.
Lavandini bagno drop-in
Conosciuti anche come auto-rimming o montaggio sul piano, i lavandini drop-in sono uno dei lavandini da bagno più comuni. Come suggerisce il nome, questi lavandini sono progettati per essere fissati in un ritaglio nel piano mentre il bordo poggia contro la superficie del piano di lavoro. Il cerchio è fissato al piano di lavoro con clip in silicone o di montaggio. Tuttavia, quando si installa un lavandino drop-in, è necessario prestare attenzione perché lo spazio tra il piano di lavoro e il bordo può accumulare sporco e diventare un rifugio per la muffa.
Lavandini da bagno sottopiano
Questi lavandini sono installati sotto la superficie del piano di lavoro, creando una discesa pulita dal piano di lavoro. Consentono inoltre una facile pulizia del piano di lavoro. L'impianto idraulico è anche nascosto dietro la vanità. Tuttavia, questo tipo di installazione lascia il bordo del piano di lavoro esposto, quindi assicurati che il tuo piano di lavoro sia impermeabile. Poiché il ritaglio sul piano di lavoro deve essere preciso, la sostituzione di un lavandino sottopiano potrebbe essere più difficile di altri tipi di lavandino. Quindi, quando cerchi una sostituzione, assicurati di avere le misure esatte del ritaglio e guarda le specifiche del produttore del supporto sostitutivo. Questi lavandini sono ideali per i bagni di famiglia molto utilizzati.
Lavandini da bagno a piedistallo
I lavabi da bagno tradizionali, salvaspazio ed eleganti sono l'opzione classica e probabilmente ciò che la maggior parte delle persone preferisce. Il vantaggio principale dei lavandini da bagno con piedistallo è che nascondono l'impianto idraulico, lasciandoti con una finitura pulita. Poiché il bacino è supportato da un dispositivo montato a parete, il piedistallo non prende il peso del bacino. Lo svantaggio principale di questi lavandini è che non hanno spazio intorno al lavandino per riporre gli articoli da toeletta. Dal momento che non c'è spazio di conservazione sotto il lavandino, lo spazio nel bagno è significativamente ridotto.
Lavandini da bagno a parete
Questi lavabi da bagno pendono dalla parete, rendendoli un'ottima scelta per i bagni con spazio limitato. Non hanno bisogno di poggiare su un piano di lavoro. Sembrano snelli e danno al tuo bagno una sensazione minimalista. Le tubazioni sono spesso esposte ma possono anche essere nascoste dietro il muro. Tuttavia, i lavandini del bagno a parete non hanno spazio di conservazione e non hanno uno spazio di "atterraggio" perché non hanno un piano di lavoro.
Lavabi da bagno a vaso
I vasi, o i lavandini sopra il bancone, si trovano sulla parte superiore del ripiano, anche se ci sono unità che si trovano parzialmente sotto il piano di lavoro. Questo lavabo da bagno sembra una ciotola separata che potrebbe essere facilmente raccolta e spostata. L'aggiunta di lavandini a vaso al tuo bagno è un ottimo modo per creare un look moderno e lussuoso. Ancora più importante, funzionano bene con diversi bagni. A differenza dei lavandini da bagno che sono installati sotto il piano, i lavandini a vaso richiedono attenzione e possono essere utilizzati come un pezzo di dichiarazione in un bagno. Lo svantaggio principale di questi è la pulizia intorno alla base. I lavandini a vaso sono più adatti per i bagni padronali.
Quale materiale scegliere per il lavandino del bagno?
I lavandini del bagno sono disponibili in una varietà di materiali. Il materiale scelto determinerà l'aspetto visivo e la durata del lavabo da bagno. È per questo motivo che la selezione dei materiali è uno dei punti più importanti da tenere a mente quando si sceglie un lavabo da bagno. Di seguito, diamo un'occhiata ai materiali che puoi scegliere per il tuo lavandino da bagno.
Ceramica
Una scelta classica, i lavabi da bagno in ceramica sono noti per la loro lucentezza duratura. Il loro colore rimane invariato anche quando vengono puliti con prodotti come la candeggina. La maggior parte di questi lavandini sono riciclati, quindi sono una buona scelta per le persone rispettose dell'ambiente. Se stai cercando qualcosa di semplice, scegli un lavabo da bagno in ceramica. Non sono disponibili in diversi colori, ma è possibile trovare unità con motivi decorativi o anche finitura opaca. Tuttavia, è un materiale fragile, quindi assicurati di maneggiarlo con cura.
Pietra
I lavabi da bagno in pietra sono realizzati con materiali come granito, arenaria, travertino o marmo. I lavabi da bagno in pietra sono solitamente più pesanti. I diversi tipi di pietra hanno tratti unici, tra cui variazione di colore, macchie di minerali e venature. Alcune pietre sono sagomate e lucidate, mentre altre sono lasciate incompiute per aggiungere un contrasto drammatico al tuo bagno. Tuttavia, i lavabi da bagno in pietra richiedono una maggiore manutenzione a causa della porosità della pietra. Fai attenzione alle macchie come la ruggine che possono essere causate lasciando il metallo sulla superficie del lavandino.
Legno
Il legno massello è denso e duro, rendendolo uno dei migliori materiali per i lavandini del bagno. Tuttavia, non tutti i tipi di legno possono essere utilizzati per fare lavandini. Il teak, uno dei tipi di legno più versatili, apprezzato per la sua forza e bellezza naturale, viene spesso utilizzato per realizzare lavabi da bagno. Ha un alto contenuto di olio che lo rende resistente all'umidità. È anche resistente a screpolature, deformazioni e fragilità. I lavabi da bagno in teak sono un'ottima scelta per le persone che desiderano aggiungere un materiale naturale o inaspettato al loro bagno. Tuttavia, il legno richiede una manutenzione regolare e può avere problemi funzionali ed estetici nel tempo.
Vetro
Il vetro può sembrare fragile, ma è molto robusto. Spesso realizzati in vetro temperato, una forma di vetro indurito, questi lavabi da bagno possono sopportare un uso pesante senza problemi. Inoltre, se si rompe, si frantumerà in piccoli frammenti invece di frammenti taglienti più grandi che potrebbero causare lesioni. Tuttavia, è consigliabile evitare di far cadere oggetti pesanti su di essi o di utilizzare oggetti appuntiti che potrebbero causare graffi. Inoltre, il vetro richiede un'attenta pulizia, soprattutto se utilizzato con acqua dura.
Quale dimensione del lavandino del bagno è la migliore?
Le dimensioni del lavello variano a seconda della loro forma, ma di solito rientrano in un intervallo specifico per ogni design. Mentre la scelta di un lavandino da bagno in base all'aspetto potrebbe essere allettante, è anche importante determinare se il lavandino si adatta al mobiletto esistente o se il lavandino a vaso avrà bisogno di un rubinetto più alto e di un mobile più corto. Di seguito, esaminiamo le dimensioni standard del lavandino, anche se puoi scegliere qualsiasi dimensione desideri nella progettazione del tuo bagno.
Il bagno più comune
Le dimensioni standard di un lavandino dipenderanno principalmente dalle dimensioni del bagno e dalle preferenze individuali. Le configurazioni più comuni di lavandini sono ovale o rotondo e rettangolare o quadrato. I lavandini rotondi sono solitamente più piccoli e profondi, mentre i lavandini rettangolari sono più larghi e poco profondi.
Dimensioni standard del lavabo rotondo – I lavandini rotondi hanno un diametro medio di 41 – 51 cm e una profondità di 13 – 20 cm.
Dimensioni standard del lavabo rettangolare – I lavandini rettangolari hanno una larghezza di 48 – 61 cm, una lunghezza di 41 – 58 cm e una profondità di 13 – 20 cm.
I lavabi da bagno più piccoli sono più comuni principalmente perché possono adattarsi praticamente a qualsiasi spazio, il che è utile quando si dispone di un bagno compatto. Un gran numero di lavandini di piccole dimensioni sono rotondi ma con una profondità decente, di solito circa 15 – 18 cm. È inoltre possibile trovare un lavabo da bagno più grande lungo 86 cm, largo 56 cm e profondo 30 cm. Generalmente, i lavandini più piccoli hanno una larghezza di 38 cm, una lunghezza di 23 cm e una profondità di 14,6 cm.
Le misure medie dei lavabi da bagno più grandi, che vengono spesso utilizzati per lavare vestiti e capelli, sono lunghe 86 cm, larghe 56 cm e profonde 30 cm. È inoltre possibile trovare lavandini che sono grandi come 183 cm di larghezza e 61 cm di lunghezza con la stessa profondità. Quindi, è sempre importante prendere le misure in considerazione quando si acquistano i lavandini da bagno.
Consigli per la cura dei lavandini del bagno
Mantenere il tuo bagno pulito è fondamentale per garantire che rimanga in ottime condizioni per molti anni. Ecco alcuni consigli per la cura del lavandino.
-
Sciacquare prima di applicare un detergente
Il primo passo è risciacquare il lavandino con acqua tiepida e applicare un detergente non abrasivo. Utilizzare un panno o una spugna per rimuovere sporco o sporcizia dal lavandino.
-
Sbarazzati delle macchie ostinate
Una volta sciacquato il bagno del lavandino, identificare le macchie ostinate. Potresti trovare macchie dure e persino ruggine intorno al rubinetto. Queste macchie possono richiedere un detergente più forte, ma dovrebbero staccarsi se segui le istruzioni qui sotto.
-
Utilizzare una miscela di perossido di idrogeno
Una miscela di perossido di idrogeno è efficace nel rimuovere le macchie dure. Piegare un asciugamano di carta nella bacinella e applicare una soluzione di una parte di perossido di idrogeno e una parte di acqua. Lasciare riposare gli asciugamani di carta per alcuni minuti e rimuoverli. Sciacquare accuratamente il lavandino.
Acquista lavabi da bagno su vidaXL
Disponiamo di una vasta collezione di lavabi da bagno di alta qualità in diversi materiali, dimensioni e configurazioni. Sia che tu abbia un bagno piccolo o grande, puoi trovare il lavandino perfetto nella nostra collezione. Sentiti libero di sfogliare la nostra collezione per trovare il lavandino perfetto per il tuo bagno.
Cerchi altri prodotti? Vai a vedere le seguenti categorie:
Materiale: Lavabo in pietra naturale
Tipo: Lavabo rotondo da bagno