Come scegliere la migliore panchina da giardino
Investire in una panchina da giardino è un ottimo modo per migliorare il tuo giardino, dando alla tua famiglia e agli ospiti un luogo confortevole per rilassarsi e godersi lo spazio esterno. Posizionare panchine nel tuo giardino è uno dei modi migliori per renderlo più affascinante e invitante. Con una vasta gamma di panche disponibili sul mercato, sapere di quale tipo o stile di panca hai bisogno per il tuo spazio ti aiuterà a fare la scelta giusta.
Idealmente, una panchina da giardino dovrebbe essere robusta e confortevole. Dovrebbe anche elevare l'aspetto del tuo salotto esterno. Se ti stai chiedendo quale panca esterna scegliere, siamo qui per aiutarti a selezionare il pezzo giusto. Questa guida ti guiderà attraverso le varie fasi della scelta di una panchina da giardino comoda ed elegante.
Scegliere il materiale giusto per la tua panca da giardino
Il materiale è una delle cose più importanti da ricordare quando si cerca la panca da giardino giusta. La scelta del materiale influisce sulla durata, sul comfort e sull'estetica della panca. Le panchine da giardino sono disponibili in vari materiali. Di seguito, diamo un'occhiata più da vicino ai diversi materiali che puoi scegliere per la tua panca da giardino.
Legno
Una scelta tradizionale senza tempo, una panchina da giardino in legno sembra sempre attraente. Le panche da giardino in legno di buona qualità sono di lunga durata. Esistono due tipi di legno: legno tenero e legno duro. Il legno tenero è un tipo di legno poco costoso e meno durevole. È meglio per mobili da interno in quanto non resiste a condizioni climatiche difficili.
D'altra parte, il legno duro è robusto, più duro e ha una composizione più densa. Uno dei tipi di legno duro più comunemente usati è il teak. È una scelta eccellente per realizzare panchine in legno per esterni grazie al suo alto contenuto di olio, che resiste all'umidità e agli insetti. L'acacia è un altro ottimo legno duro che puoi scegliere per la tua panchina.
Metallo
Robusto e facile da mantenere, una panca da giardino in metallo sembra moderna e classica. A differenza del legno, le panchine in metallo per giardini sono disponibili in una varietà di aspetti. Puoi anche trovare una panca in metallo nel tuo stile o design preferito. Qui sono i tipi più comuni di metallo usati per fare le panchine del giardino.
-
Alluminio: Le panche da esterno in alluminio sono leggere ma non molto resistenti. Il vantaggio principale dell'alluminio è che è resistente alla ruggine.
-
Ferro battuto: Anche se pesante, il ferro battuto è un materiale resistente e durevole. La maggior parte delle panche da giardino in ferro sono verniciate a polvere o dipinte per proteggere i mobili da ruggine e graffi.
-
Acciaio inossidabile: noto per le sue eccellenti proprietà di resistenza alle intemperie e alla ruggine, l'acciaio inossidabile è uno dei migliori materiali per mobili da giardino. A differenza dell'alluminio, l'acciaio inossidabile è robusto e più pesante.
Plastica
Leggera e versatile, la plastica è uno dei migliori materiali per le panchine da giardino. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e disegni per soddisfare i vostri gusti. Le panche da giardino in plastica sono anche facili da mantenere – è sufficiente pulire con soluzione di sapone per mantenerle in buone condizioni.
La maggior parte dei banchi in plastica sono realizzati in plastica resistente in modo che possano resistere agli agenti climatici. Se vivi in una zona ventosa, potresti voler montare la tua panca in plastica per evitare che venga spazzata via dal vento.
Rattan
Il rattan è una delle tendenze più calde nel settore dell'arredamento. Questo materiale è noto per la sua durata e l'aspetto naturale. Uno dei principali vantaggi dell'acquisto di panchine da giardino in rattan è che non richiedono molta manutenzione. Prendersi cura del proprio pezzo richiede solo un ampio lavaggio con acqua saponata.
Inoltre, il rattan è resistente alle intemperie, il che lo rende un'ottima scelta per le panchine da giardino in quanto devono resistere alle intemperie tutto l'anno. Le panchine da giardino in rattan possono tollerare condizioni climatiche estreme mantenendo il loro aspetto naturale.
Quale dimensione della panca esterna dovresti scegliere?
Le panchine da giardino sono disponibili in diverse dimensioni, ma la maggior parte di esse rientra in una certa gamma di dimensioni. È fondamentale trovare la soluzione giusta per il tuo spazio esterno. Per determinare le dimensioni della panca di cui hai bisogno, prendi in considerazione le tue esigenze di comfort e le esigenze di spazio. Ecco le linee guida per aiutarti a scegliere la dimensione della panca da giardino per esterni.
Altezza
L'altezza standard delle panche da esterno è di 40 cm. A seconda dell'altezza che è comoda per voi, scegliere altezze che vanno tra 35 – 48 cm. Tuttavia, è possibile trovare panche con un'altezza superiore a questa gamma. Se si preferisce un sedile leggermente inclinato in modo che lo schienale sia più basso rispetto alla parte anteriore, misurare l'altezza del sedile dal punto più alto del sedile o dalla parte anteriore.
Profondità e larghezza
La profondità del sedile si riferisce alla misurazione dalla parte anteriore alla parte posteriore del sedile. La profondità standard di una panca da esterno è di 40 cm. Le panche senza schienale hanno una maggiore profondità per consentire agli utenti di spostarsi facilmente in avanti o all'indietro. La larghezza della panca dovrebbe essere di almeno 1,3 m se si intende avere due persone sedute su di essa. Tuttavia, può essere di 1,5 m o più. Alcune panchine hanno posti a sedere continui, come quelli utilizzati intorno a un braciere.
Schienale
Non tutte le panchine da giardino hanno lo schienale. In effetti, potresti non aver bisogno di schienali su alcune panche come quelle che usi con il tuo tavolo da patio. Quando si desidera acquistare una panca con schienale, sceglierne una con schienale che si estenda almeno 40 cm sopra la seduta. È possibile scegliere uno schienale che si inclina leggermente all'indietro o uno perpendicolare al sedile. Se scegli il modello con schienale inclinato, assicurati che abbia una pendenza di circa 15 gradi per un maggiore comfort.
Braccioli
Mentre le panchine da giardino non hanno necessariamente bisogno di un bracciolo, sceglierne una con questa funzione è ottimo per aiutarti quando ti alzi. Fornisce anche un luogo confortevole per riposare il braccio. Il bracciolo deve estendersi per circa 20 cm dalla parte superiore del sedile. È possibile scegliere qualsiasi larghezza che ti si addice, anche se una larghezza di 10 – 12 cm funziona per la maggior parte delle persone.
Idee di panche da giardino per il tuo spazio esterno
Una panchina da giardino è un'ottima aggiunta a qualsiasi salotto esterno. Porta più di un semplice posto dove sedersi. Oltre a contribuire all'aspetto del tuo giardino, possono essere utilizzate per impostare il tono o l'atmosfera di uno spazio o portate fuori per ospitare più ospiti.
Ci sono molte idee brillanti per panche da esterno che puoi implementare per creare la perfetta area salotto all'aperto. Ecco alcuni modi per mescolarli con altri pezzi all'aperto per elaborare un nuovo design.
Aggiungere una panca da esterno a una parete
Puoi creare una soluzione semplice e bella aggiungendo una panca per mobili da giardino a un muro autoportante o di sostegno. Questa idea di design funziona bene sia in piccoli che grandi giardini. Il design a sbalzo conferisce alla panca un aspetto flottante. Questo tipo di installazione di una panca richiede precisione per garantire una connessione senza soluzione di continuità tra i materiali. È inoltre possibile incorporare alcune piante intorno alla panca per ammorbidire lo schema e dargli un aspetto più naturale.
Dipingi la panca per adattarla ai tuoi confini all'aperto
Se hai intenzione di dipingere i tuoi mobili da esterno, scegli lo stesso colore per le tue recinzioni, fioriere e panche. Averli dipinti nello stesso colore dà loro un bell' aspetto e l'illusione di più spazio in un piccolo giardino.
È inoltre possibile aggiungere ai lati della panchina letti da giardino rialzati con piante ornamentali per creare uno spazio tranquillo e privato dove rilassarsi e godersi il sole.
Crea uno spazio socievole con una panca a forma di L
Una panca per mobili da esterno a forma di L è perfettamente adatta per un allestimento ad angolo. I posti a sedere sono abbastanza spaziosi per ospitare più persone. Il layout è ideale per tenere conversazioni faccia a faccia.
Che si tratti di un luogo riparato o di un patio, un pezzo a forma di L è un'ottima panca da giardino ad angolo. Inoltre, queste panchine sono moderne ed eleganti, il che le rende una buona opzione per creare una transizione senza soluzione di continuità dall'interno all'esterno.
Scegli panche da esterno curve per piccoli giardini
Le panchine da giardino curve sono una tendenza in crescita tra i progettisti di giardini. Questo modello è una buona opzione per una piccola panca da giardino in quanto non occupa molto spazio. Le loro curve accattivanti donano al tuo giardino una forma più morbida e fluida.
Le panchine curve possono anche creare un punto focale nel tuo giardino. I loro angoli eleganti possono essere utilizzati per sostituire le curve dure, creando un effetto accattivante, proprio quello di cui hai bisogno quando selezioni un tema di design per il tuo spazio esterno.
Come prendersi cura delle proprie panchine da giardino
Dopo alcune stagioni, la panchina può mostrare segni di invecchiamento con macchie, muffa o corrosione. Qui sono punte di cura per accertarsi che le tue panchine del giardino restino belle per molti anni.
-
Pulizia leggera
Il primo passo da fare è quello di fare un po' di pulizia leggera. Utilizzare una spazzola a setole morbide per spazzare le superfici secondo necessità. È inoltre possibile risciacquare con acqua pulita.
-
Utilizzare un detergente delicato
Pulire la panca esterna con sapone delicato per piatti. Utilizzare una spazzola a setole morbide o una spugna per rimuovere lo sporco dalla superficie del mobile. Sciacquare con acqua ed asciugare con un panno pulito.
-
Cerca di non usare trattamenti aggressivi
Non utilizzare candeggina al cloro o sostanze chimiche aggressive sulla panca da esterno. Se si dispone di una nuova soluzione, provarla in un'area nascosta per verificarne il funzionamento.
-
Gestisci la muffa
Rimuovere la muffa strofinando o levigando leggermente. Indossare guanti e assicurarsi di smaltire le forniture per evitare che le spore si diffondano.
-
Utilizzare copertura per mobili
Utilizzare coperture di buona qualità per proteggere la panca da giardino durante l'inverno. Ciò ridurrà le possibilità di funghi e muffe che crescono sui mobili.
Cerchi la migliore panca da giardino per il tuo spazio esterno? Sentiti libero di sfogliare la nostra gamma di prodotti.